2. FORO CINTURINO ALTOPARLANTE DISPLAY • Stato GSM • Stato GNSS • Stato della batteria TASTO DI EMERGENZA / FINE (rosso) • Effettuare chiamate di emergenza / inviare report di emergenza • Rifiuta/chiude le chiamate • Annulla alcune operazioni ALLOGGIAMENTO SIM MICROFONO INTERFACCIA UTENTE SIMBOLI SUL DISPLAY DISPOSITIVO IN STAND-BY MODE RETE MOBILE SIMBOLI GNSS BATTERIA SIMBOLI GPRS RETE / OPERATORE MOBILE / SERVICE PROVIDER STATO DELLA BATTERIA Il livello indica la carica rimasta nella batteria. Maggiore è il livello, maggiore è la carica. Durante la ricarica, il simbolo della batteria viene modificato per indicare questo evento. STATO DELLA RETE GSM / GPRS GSM è attivo. GPRS viene attivato per traferire dati. GPRS sta trasferendo dati. Il GSM è in roaming.. Il telefono sta usando una rete non proprietaria. Le trasmissioni di chiamata e posizione vengono addebitate in base agli accordi di roaming. Le trasmissioni di posizione potrebbero essere state bloccate automaticamente. La potenza della rete GSM. Più barre e più elevate sono le barre, migliore è la rete GSM. - Quattro barre - elevata resistenza alla rete - Nessuna barra - nessuna rete Il dispositivo è in ricarica.. Al contempo si ascolterà un tono di “ricarica”. Contemporaneamente viene riprodotto il tono di errore. Il dispositivo è disconnesso dalla ricarica. Il dispositivo torna alle funzionalità normali Il dispositivo è in ricarica. La batteria è troppo scarica per fare accendere il dispositivo. La batteria è troppo scarica per fare accendere il dispositivo.. La batteria è troppo scarica per fare accendere il dispositivo. Attendere un tempo minimo di ricarica. Il dispositivo si spegnerà dopo poco tempo. NOTIFICHE CHIAMATE O MESSAGGI Chiamata in arrivo. Se disponibile, sul fondo compare il nome associato al numero di chiamata / il numero di telefono stesso. Visualizzata fino a quando la chiamata viene risposta (per rispondere, premere il tasto INVIO). Inviando una chiamata/richiesta di info/posizione. Premere il tasto SOS e tenerlo premuto mentre questa notifica viene visualizzata. Invio di un messaggio di posizione. Contemporaneamente, viene riprodotto il tono di invio del messaggio. Fare una chiamata pre-configurata. Visualizzato fino alla risposta alla chiamata. Una chiamata è in corso. Visualizzata durante la chiamata. AVVIARE LE NOTIFICHE DEL CICLO DI EMERGENZA (DISPLAY ON) Avvio del ciclo di emergenza (pressione prolungata): Il suono di emergenza è attivo. Premere il tasto SOS e tenerlo premuto fino a quando i cunei non sono tutti in nero. Avvio ciclo di emergenza (due pressioni rapide): Premere il tasto SOS immediatamente. Il suono di emergenza è attivo. Premere nuovamente il pulsante quando il secondo cerchio inizia a lampeggiare. Periodo di annullamento del ciclo di emergenza. Nella parte inferiore viene visualizzato un timer con il conto alla rovescia. Il timer conta il tempo di annullamento rimanente (in secondi). Contemporaneamente, viene riprodotto il suono di cancellazione . Per annullare il ciclo di emergenza, farlo quando questa notifica viene visualizzata (premendo il tasto FINE). ALTRE NOTIFICHE DEL CICLO DI EMERGENZA (DISPLAY ON) Annullamento di emergenza. Visualizzato subito dopo che il ciclo di emergenza è stato annullato. INVIO • Rispondere alle chiamate • Fare una chiamata di informazioni • Invio di posizione • Accessione / spegnimento CONNETTORE 4 POLI Collegare il caricatore o il cavo dati al dispositivo Nessun adesivo metallico qui SIMBOLI STATUS GENERALI La chiamata SOS è attiva. La chiamata SOS è in modalità “post emergenza”. Le richieste di posizione sono possibili. Il tracking è attivo per una o più destinazioni. Allarme Uomo a terra attivo / disinserito. Sono possibili cicli di emergenza automatizzati. Connessione wireless (SRD device) disponibile / non riuscita. Verrà attivato l'allarme / Amber Alert attivo. Sono possibili cicli di emergenza automatizzati. STATO DEL GNSS GNSS è attivo. GNSS è in modalità stand-by. Segnale GNSS non disponibile. Precisione dell'ultima posizione GNSS. Più barre/più elevate sono le barre, migliore è l'accuratezza dell'ultima posizione GNSS. Se la posizione è più vecchia di un minuto, le barre di segnalazione vengono visualizzate come barre più sottili. GNSS in stand-by a causa della scarsa copertura satellitare. NOTIFICHE SUL DISPLAY E SUI TONI NOTIFICHE GENERALI Sto elaborando. Un'operazione è in corso, attendi prego. Errore generale. Viene visualizzato quando un'operazione non riesce. Per esempio. se si tenta di effettuare una chiamata quando non esiste alcun numero pre-configurato nel dispositivo. Contemporaneamente viene riprodotto il tono di errore. Guasto della SIM. Visualizzato quando non è inserita una scheda SIM nel dispositivo o se il codice PIN è stato rifiutato. Contemporaneamente viene riprodotto il tono di errore. Viene visualizzato il simbolo “Riprova” o “Errore” quando, ad esempio, l'identificatore RF viene letto e la trasmissione di dati non riesce. Premere il tasto verde per riprovare, quello rosso per annullare. NOTIFICHE DI CARICA/ RICARICA Batteria scarica. Viene visualizzato quando c'è bisogno di ricaricare la batteria (o sostituirla con un'altra batteria ricaricata). Contemporaneamente, viene riprodotto il tono di bassa batteria .
1. TWIG Protector EasyS è un dispositivo di sicurezza personale progettato per proteggere I lavoratori isolati e le persone che potrebbero trovarsi in pericolo o in difficoltà. Dotato di tasti semplici ed ergonomici, il dispositivo si adatta a molteplici esigenze lavorative e può essere utilizzato per la propria sicurezza personale. Azienda: Twig Com Ltd. 24910 Salo, Finlandia www.twigcom.com Numero di pubblicazione: YZ5400-04-IT Tutti i diritti riservati. © Twig Com Ltd. Twig Com Ltd. dichiara che questo dispositivo mobile, tipo TUP92EU, è conforme ai requisiti essenziali e alle altre disposizioni pertinenti della direttiva 2014/53/EU. Le informazioni contenute in questa Guida rapida sono soggette a modifiche. Twig Com Ltd. si riserva il diritto di modificare o migliorare i propri prodotti e di apportare modifiche al contenuto senza obbligo di notifica. Twig Com Ltd. non è responsabile per qualsiasi perdita di dati, o qualsiasi conseguenza a danni causati. Alcune delle caratteristiche descritte in questa guida sono facoltative e sono destinate ad essere acquistate separatamente. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio rivenditore. *Alcune delle caratteristiche descritte in questa guida sono facoltative e sono destinate ad essere acquistate separatamente. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio rivenditore. Per ulteriori informazioni, dettagli e descrizioni, tra cui configurazione del dispositivo, gamma di caricabatterie e accessori, visitare il sito Web: www.twigcom.com. PRIMA DI UTILIZZARE IL DISPOSITIVO Chiedere in TWIG di creare un account TWIG Point SP per la configurazione del dispositivo o scaricare il software di configurazione PC, le istruzioni e i driver USB da ftp://support.twigcom.com. Se possibile, eliminare la richiesta PIN dalla scheda SIM. In caso contrario, modificare il codice PIN a 9999 o modificare il codice PIN che è stato programmato su TWIG a quello utilizzato nella scheda SIM prima di accendere il dispositivo. Fare riferimento a TWIG Point Remote Configurator o alla guida di configurazione e al programma PC Configure per modificare il codice PIN utilizzato automaticamente dal dispositivo. INSERIMENTO DELLA SIM CARD 1. Far scivolare la scheda SIM sul supporto dal foro sul lato del dispositivo. I contatti nella SIM sono rivolti verso la tastiera e l'angolo di taglio della scheda verso l'interno. Controllare i contrassegni sul coperchio. Non forzare, perché la SIM entra facilmente. 2. Fate scorrere la SIM all'interno dell'alloggiamento sino al completo inserimento, se necessario aiutandovi con un'altra SIM card. Non utilizzare utensili o oggetti metallici taglienti! 3. Inserire il gommino nel supporto SIM e sigillare con cura. Il dispositivo è resistente alle polveri ed all’acqua (IP67). Il supporto di gomma deve essere inserito correttamente. Se è danneggiato, deve essere immediatamente sostituito per mantenere la garanzia. AVVIO DEL DISPOSITIVO Quando si avvia il dispositivo per la prima volta, è necessario caricare completamente la batteria. Si prega di notare che la batteria raggiungerà la sua piena capacità solo dopo due o tre periodi di carica. ALTOPARLANTE Il dispositivo è progettato per essere usato con un potente altoparlante. Perciò non è permesso posizionare il dispositivo vicino alla testa e all'orecchio in modo da evitare che gli alti toni causino dolore o infortunio. ALIMENTAZIONE Caricabatterie di rete con adattatore o stazione di ricarica. Il dispositivo è dotato di una batteria di polimero al litio integrato. Il tipo e la capacità della batteria possono variare a seconda dell'area di mercato e del modello del dispositivo. CARICATORE PRINCIPALE Il caricatore di rete deve essere utilizzato solo in ambienti interni. Assicurarsi che la tensione nel paese in cui vi trovate corrisponda alla tensione contrassegnata sul caricabatterie. Durante la ricarica, collegare il connettore mini USB al connettore mini USB nell'adattatore di carica. Ruotare l'adattatore di ricarica nella parte inferiore del dispositivo dalla parte della tastiera verso il basso fino a quando non scatta sul suo posto sul coperchio posteriore. RICARICA Il dispositivo controlla lo stato di carica, la temperatura della batteria e l'alimentazione durante l'operazione di carica. La temperatura ideale per la ricarica è di + 10 ° ... + 30 ° C. La carica della batteria sopra o sotto queste temperature può abbreviare la durata della batteria. Inoltre, la batteria potrebbe non raggiungere la piena capacità. La carica della batteria non è consentita sotto + 0 ° C o superiore + 45 ° C. Quando si caricano le batterie agli ioni di litio con il caricabatteria USB, circa il 70% della capacità della batteria verrà caricato rapidamente, ma la ricarica del rimanente 30% richiede un tempo relativamente maggiore. Ricorda inoltre che l'umidità, la temperatura, l'età della batteria e le funzioni attualmente utilizzate (ad esempio il GNSS*) influenzano il tempo trascorso alla ricarica. È possibile utilizzare caricabatteria da auto USB approvato CE (5VDC, 500mA) per la ricarica. CURA DELLA BATTERIA E MANUTENZIONE Il tempo di funzionamento continuo è minore quando si utilizza una batteria vecchia di una nuova batteria. Quando si conserva il dispositivo per un lungo periodo di tempo, deve essere mantenuto fresco e con una batteria completamente carica in un luogo asciutto. Le batterie Li-Ion non contengono metalli pesanti che possono danneggiare l'ambiente. Le batterie agli ioni di Li-Ion devono essere smaltite in base alle norme specifiche del paese. IMPATTO AMBIENTALE SULL’USO Il dispositivo deve avere una vista libera ai satelliti in qualsiasi momento. In condizioni marginali (ad esempio quando rimanete in ambienti con coperture di alberi o accanto a edifici) il posizionamento GNSS * potrebbe non funzionare correttamente. Il dispositivo può essere utilizzato come un telefono GSM standard con il set di funzioni limitato. In alcuni casi, il dispositivo può essere inserito in abiti o giacche speciali. Se il dispositivo è montato, deve essere collegato alla superficie in modo che la parte posteriore del dispositivo sia rivolta verso l'alto e la parte superiore del telefono verso l'alto. Per garantire il corretto funzionamento del GNSS * e del GSM, l'unità può essere rivestita con materiali sottili a bassa perdita come la plastica, vetro in fibra o vestiti, ma non con il metallo. Ciò riguarda in particolare le aree di antenna GSM e GNSS*! TEMPERATURA • Uso: da -10°C a + 50°C, a temperatura inferiori a -20°C o superiore a + 55°C, la batteria non alimenterà e il dispositivo si spegnerà per evitare danni. Non appena la temperaturà sarà ritornata nel range di operatività, il dispositivo funzionerà di nuovo correttamente. • Carica: la batteria non deve essere caricata sotto zero. Allo stesso modo, la carica superiore a +45 °C è impedita. TWIG Protector EasyS Guida rapida
3. Emergenza completata. Visualizzata quando Il ciclo di emergenza viene completato normalmente o quando viene bloccato manualmente. Ulteriore ciclo di emergenza. I numeri di emergenza possono essere numeri di chiamata vocale. La notifica viene visualizzata quando il dispositivo effettua un altro tentativo di chiamata a un numero. Stato di emergenza in corso. Il dispositivo ha terminato la chiamata d’emergenza e sta inviando l’SMS ed è in attesa della conferma di invio o di aggiornamento della localizzazione. Conferma ricezione messaggio d’emergenza. Dopo aver ricevuto la conferma, il dispositivo visualizza la ricezione e riproduce un tono acustico. Contemporaneamente, viene riprodotto il tono di ricezione del messaggio. Stato di post-emergenza. Il simbolo dell’operatore GSM è sostituito dal simbolo di emergenza. Quando tale notifica è mostrata il dispositivo è raggiungibile da chiamate d’emergenza e I toni e simbologie sono attivi. Questa modalità può essere terminata solo manualmente, premendo in modo prolungato il tasto Fine chiamata / Power On / Off. CHIAMATA D'EMERGENZA ( 112, 911, 000, 999, 08 etc) Chiamata emergenza richiesta rete. Viene mostrata quando il tasto SOS viene premuto ma il ciclo di emergenza non può essere eseguito (es. SIM card mancante o nessun roaming disponibile). Si può fare una chiamata di emergenza rete premendo il tasto FINE. E’ possibile inoltre interrompere l’azione senza procedure con la chiamata di emergenza premendo il tasto FINE. CICLO DISCRETO D’EMERGENZA (NOTIFICA OFF) Durante il ciclo di emergenza il dispositivo sembra essere in stato di stand by. L’unica indicazione del ciclo di emergenza in corso appare nell’area simboli. Quando il simbolo scompare o cambia, il ciclo è completato o trasformato in stato di post-emergenza. Anche i toni possono essere disattivati. NOTIFICHE RIGUARDO ALL'ALARME UOMO A TERRA Pre-alarm per allarme uomo a terra non attivo. Mostrato quando il "the cancel timer"non è configurato, e il ciclo di emergenza inizia. Per disattivare il tono di allerta premere il tasto FINE. Pre-alarm per allarme Uomo a terra attivato. Il conto alla rovescia mostra che si hanno ancora 27 sec per azzerare il sensore di allerta. Per NON avviare il ciclo di emergenza, sollevare il dispositivo in posizione verticale mentre il timer è visualizzato sul display. Farlo mentre la notifica è mostrata a display. Per lasciare che l’allarme scatti, non fare nulla. Per attivare il tono di allerta premere il tasto rosso. Stato di allerta terminato. Mostrato quando il ciclo di emergenza è terminato o quando il sensore di allerta è stato disattivato. Stato di post-allarme. Mostrato quando il ciclo di emergenza è completato e il dispositivo emette dei toni di allarme ad intervalli regolari. Si possono ricevere chiamate e rispondere premendo il TASTO VERDE. Per fermare il tono di post-alarm il dispositivo deve essere posizionato in verticale. FUNZIONE BASE DEI TASTI ACCENSIONE DISPOSITIVO 1. Premere per alcuni secondi il tasto VERDE. 2. Il logo è mostrato a display. SPEGNIMENTO DISPOSITIVO 1. Premere per alcuni secondi il tasto FINE (rosso) e VERDE contemporaneamente. 2. Il simbolo di spegnimento è visualizzato e un tono è udibile. Note, Lo spegnimento può essere disabilitato da configuratore. RISPONDERE ALLE CHIAMATE Premere il tasto verde quando il dispositivo suona. NOTA: Il dispositivo può rispondere alle chiamate in modo automatico. Le chiamate possono anche essere bloccate. CANCELLARE UNA CHIAMATA Premere il tasto FINE immediatamente. FARE UNA CHIAMATA PRE CONFIGURATA Premere per qualche secondo il tasto verde. Il dispositivo chiamerà il numero configurato. INVIARE INFORMAZIONI SULLA POSIZIONE 1. Premere per qualche secondo il tasto verde . 2. 2. Dopo aver inviato la posizione il dispositivo riceve una chiamata, dipende dal servizio. 3. 3. Quando il dispositivo inizia a suonare rispondere premendo il tasto verde. NOTA: NOTA: Si può anche rispondere in modo automatico. FARE CHIAMATE D’EMERGENZA E INVIARE MESSAGGI D’EMERGENZA (CICLO D’EMERGENZA) Premere il tasto di SOS come da configurazione (doppia oppure lunga pressione). Il dispositivo attiverà delle chiamate e invierà messaggi d’emergenza (includendo la posizione) come da configurazione. CANCELLARE IL CICLO DI EMERGENZA Durante il periodo di cancellazione, è possibile sentire il tono di cancellazione e vedere il timer mostrante il tempo rimanente. • Per cancellare l’intero ciclo di emergenza premere il tasto FINE rapid - amente. • Quando il ciclo di emergenza è già iniziato, dipendentemente dalla con - figurazione si può interrompere comunque il resto del ciclo di chiamate e dei messaggi. Premere per qualche secondo il tasto FINE. Dopo la cancellazione del ciclo, il dispositivo torna in stato normale. TERMINARE LO STATO DI EMERGENZA MANUALMENTE Lo stato di emergenza può essere terminato manualmente. Ciò significa che I toni di emergenza sono attivati ed è permesso il tracciamento dei dispositive coi numeri di emergenza (I toni d’emergenza e le opzioni di tracciamento sono attive dal momento in cui si preme il tasto SOS fino a che non si preme il tasto rosso). I toni d’emergenza e le opzioni di tracciamento sono attive dal momento in cui si preme il tasto SOS fino a che non si preme il tasto FINE. I cicli di allarme sono disattivati fino a che non è terminato quello attivo. ALCUNE CIRCOSTANZE POSSONO INTERFERIRE SUI CICLI D’EMERGENZA • Essere in una zona d’ombra per il segnale della rete GSM al momento in cui si verifica l’evento. • Povertà di copertura GPS* durante lo stato di emergenza può provocare un rallentamento. • Linea Telefonica occupata quando si è in connessione (solo voce). • Errore di trasmissione dei messaggi causato dal gestore della rete GSM. SENSORI DI ALLERTA Per cancellare I cicli d’emergenza fasulli causati dai sensori di allerta, cambiare la posizione del dispositivo e/o muoverlo delicatamente quando il conto alla rovescia sonoro e visivo è attivato. Per far attivare il ciclo non fare nulla e per azzittire premere il tasto rosso. Per lasciare che l’allarme scatti, non fare nulla. Per attivare/disattivare il tono di allerta premere il tasto rosso.. MESSAGGI MPTP DI INGRESSO/USCITA Il dispositivo può inviare o ricevere dei MPTP message. In molti casi possono essere messaggi di configurazione remote a volte notifiche report di emergenza o vari tipi di posizionamento. • In molti casi non vi sono notifiche sul display. • I toni di invio/ricezione sono configurabili. MANUTENZIONE NOTA: I consigli sotto riportati sono riferiti al dispositivo, agli accessori, alle batterie in uso ed alle batterie estratte dal dispositivo per obsolescenza o malfunzionamento: • La polvere e lo sporco possono danneggiare le parti mobili del disposi - tivo. Non usare in ambienti polverosi. • Non aprire il dispositivo o la batteria da se e non forare il prodotto. • Un uso scorretto può danneggiare I circuiti interni. Non far cadere, scuotere o sbattere il dispositivo o la sua batteria. • Tenere il dispositivo asciutto. I liquidi contengono minerali che potrebbe - ro corrodere I circuiti elettronici. In caso di contatto con liquidi, spegnere immediatamente il dispositivo e provare ad asciugarlo. Tenete il dispos - itivo in posizione verticale e lasciatelo asciugare. Si raccomanda di far verificare il corretto funzionamento da un distributor o centro assistenza specializzato. • Nonostante il dispositivo sia resistente all’acqua, non bagnarlo se non necessario e non immergerlo in acqua. • Proteggere il dispositivo da fonti di calore. Alte temperature potrebbero ridurne la funzionalità, fondere la plastica o danneggiare la batteria. Non surriscaldare il dispositivo e tenerlo lontano dal fuoco. • Non intaccare i circuiti di ricarica con oggetti metallici come ad esempio monete, clip o chiavi. Esporre le parti metalliche della batteria al contatto ravvicinato con altri oggetti metallici, come monete, graffette o un mazzo di chiavi, può accidentalmente causare un cortocircuito e danneggiare la batteria. • Caricate e ricaricate la batteria utilizzando solamente i dispositivi au - torizzati dal produttore e/o consigliati dal vostro rivenditore. Utilizzate la batteria solamente per gli usi per cui è stata concepita. • Pulire il dispositivo con un panno morbido, imbevuto di acqua e sapone. NON utilizzare prodotti chimici, solventi od altre sostanze corrosive. • Questo dispositivo può essere riparato esclusivamente dal produttore.
4. SICUREZZA E PRECAUZIONI PROTOCOLLI TELEMATICI Il protocollo MPTP (Mobile Phone Telematic Protocol) consente, tra le altre cose, la localizzazione continua – in tempo reale – di un dispositivo utilizzando comunicazioni di tipo SMS. L'invio automatico di messaggi telematici è previsto soltanto verso numeri autorizzati, configurati nel dispositivo. Tali numeri possono essere, ad esempio, numeri d'emergenza o numeri di centri servizi. La posizione del dispositivo può essere ricavata dal sistema GPS* o da informazioni provenienti dal network telefonico. In quest'ultimo caso, il posizionamento è strettamente dipendente dalla disponibilità della rete operatore. Il mezzo di trasporto per i messaggi telematici è di norma un messaggio SMS. La consegna di tutti I messaggi è interamente gestita e di responsabilità dell’operatore della rete GSM, e i servizi possono variare in modo sostanziale. Il costo di ciascun messaggio è determinato dal fornitore del servizio sulla base del contratto stipulato. GNSS/GPS* Il sistema di posizionamento globale (GPS) è gestito dal governo degli Stati Uniti d'America, che è il solo responsabile per l'accuratezza delle informazioni e per la manutenzione dell'intero sistema. Il sistema GPS può essere soggetto a variazioni che possono influenzare la precisione e la performance di tutti i dispositivi che utilizzano la tecnologia GPS. CHIAMATE D'EMERGENCA Il dispositivo è un aiuto e non dovrebbe mai essere affidato come un unico dispositivo di emergenza. Tuttavia non dovrebbe mai essere considerato come l'unico strumento a cui affidare totalmente la segnalazione di una potenziale emergenza. Per poter effettuare chiamate di emergenza, il dispositivo deve essere acceso e situato in un'area con adeguata copertura della rete GSM. Per effettuare chiamate di emergenza il dispositivo necessita anche di un’adeguata copertura GPS ed una carta SIM valida. Potrebbe non essere possibile effettuare chiamate con tutte le compagnie telefoniche o quando sono in uso determinati servizi di rete o funzioni del telefono. Per ulteriori chiarimenti consultare il proprio operatore di rete. TWIG POINT NETLOC - COSTI Il primo anno di TWIG Point Netloc è gratuito. Nota Bene! N.B.: TWIG Point Netloc non funziona se non viene effettuato il pagamento del rinnovo dopo il primo anno gratuito. Twig Com Ltd. Non si assume alcuna responsabilità per eventuali conseguenze dovute al mancato pagamento del servizio TWIG Point Netloc dopo il primo anno. GENERALE • Traffico: Rispettare rigorosamente tutte le leggi europee e nazionali e rispettare le leggi relative alla sicurezza quando si è alla guida di un veicolo. Posizionare il dispositivo nel relativo supporto, non lasciarlo sul sedile del passeggero o in un altro luogo in cui possa rompersi in caso di collisione o di arresto improvviso. Quando si riceve una chiamata in una situazione di guida difficile, bisogna sempre mettere la sicurezza prima di altre priorità. Se risulta scomodo usare il dispositivo durante la guida di un veicolo, non bisognerebbe usarlo. • Veicoli con air bag: L ‘air bag scoppia con grande forza. Non collocare oggetti, inclusi dispositivi wireless installati nell'area sopra l'airbag o nell'area di distribuzione dell'airbag. • Alert esterni: L'uso del dispositivo di allarme per l'azionamento di luci o per suonare su strade pubbliche non è consentito. • Bambini: Tenere il dispositivo ed I suoi accessori lontano dalla portata dei bambini. Si evitano così anche danni al dispositivo e ai suoi accessori. • Alimentazione elettrica: Il dispositivo deve essere ricaricato con l’ap - posito alimentatore indicato nel manuale d’uso. Ogni altro uso invaliderà la garanzia del dispositivo e potrebbe risultare pericoloso. • Accessori: Tutti gli altri accessori utilizzati devono essere approvati dal produttore del dispositivo. Controllare la compatibilità di nuovi alimenta - tori e di altri accessori con il proprio rivenditore o produttore. • Collegamenti: Tutte le installazioni, le connessioni ed il servizio riguar - danti il dispositivo, il relativo alimentatore e gli accessori devono essere approvati dal produttore del dispositivo. L'uso di accessori non autorizzati o modifiche potrebbero essere pericolosi ed invalidare la garanzia del dispositivo in caso di danni o difetti. • Campi magnetici: Il dispositivo contiene piccoli componenti magnetici. Anche se i campi magnetici dei componenti sono deboli, potrebbero dan - neggiare tessere come bancomat e carte di credito. Si consiglia di tenere lontano il dispositivo da schede magnetiche. • Archivio delle Posizioni: Le informazioni sulla posizione vengono mem - orizzate correttamente nel dispositivo quando il GPS* è spento (dal menu GPS o premendo il tasto FINE). Per evitare danni alla memoria interna, non spegnere mai il dispositivo rimuovendo la batteria. • Magneti al neodimio: Neodymium magneti: Alcuni dispositivi com - prendono forti magneti che potrebbero influenzare il funzionamento dei pacemaker ed avere effetto su persone che hanno subito trapianti di cuore. Se affetti da queste tipologie, tenere le parti magnetiche a distanza ed avvisare il personale intorno a voi che indossa la stessa tipologia di dispositivo del rischio. Tenere i dispositivi lontani da oggetti che potrebbe - ro essere danneggiati da campi magnetici. Tenere i dispositivi lontani da oggetti che potrebbero essere danneggiati da campi magnetici. • Monitoraggio in tempo reale Un monitoraggio continuo ed in tempo reale può causare il sovraccarico del dispositivo e causarne lo spegnimento. • ManDown++ impact La funzione ManDown++ non funziona quando il dispositivo è indossato con pendent, badge e gancio. NOTE SULLE INTERFERENZE RADIO Trasmissione di energia e frequente per dispositivi tipo TUP92EU in EU che sono inseriti nella seguente tabella. Trasmettitore Banda di frequenza TX / MHz Massima potenza / dBm GSM 900 880-915 35 GSM 1800 1710-1785 32 WCDMA 1 1920-1980 25 WCDMA 8 880-915 25 SRD* 868.218 5 SRD* 869.675 -5 2.4 GHz WLAN 2412-2472 20 Bluetooth* 2402-2480 10 Aeromobili: Spegnere il dispositivo prima di salire su un qualsiasi aeromobile e non utilizzarlo durante tutta la durata del volo. Oltre ad essere illegale, l'uso di un dispositivo in aereo può mettere in pericolo le operazioni di bordo o disturbare la rete mobile. La mancata osservanza di questa norma può comportare la sospensione dei servizi di telefonia mobile ed eventuali azioni legali. Ospedali: Spegnere il dispositivo prima di entrare in ospedali o strutture sanitarie dove vengono utilizzate apparecchiature elettroniche medicali. I dispositive sono estremamente sensibili alle interferenze radio. L’uso dell’apparecchio è consentito solo ed esclusivamente con il permesso e sotto il controllo del personale ospedaliero. • Dispositivi medici: Ricorda che eventuali dispositivi medici personali (come apparecchi acustici o pacemaker) possono essere intaccati dalle radio frequenze. Consultare il produttore od il distributore del proprio ap - parecchio per avere maggiori informazioni. • Servizi e norme specifiche: Spegnere il dispositivo in ogni luogo e struttura in cui sia esposto un cartello di avviso. Attenersi inoltre a tutte le normative specifiche in vigore nel proprio paese che regolano l’utilizzo di dispositive mobili. • Ambienti potenzialmente esplosivi: Spegnere il dispositivo nei punti di rifornimento, ad es. stazioni di servizio. Osservare inoltre le restrizioni sull'utilizzo di apparecchiature radio in depositi di combustibili, impianti chimici o in cui sono in corso operazioni di sabbiatura perché i dispositi - vi RF a distanza sono spesso utilizzati per disattivare gli esplosivi. Non conservare o trasportare accanto a liquidi infiammabili, gas o materiali esplosivi nello stesso involucro del dispositivo, delle sue parti o degli accessori. • Altre Apparecchiature elettroniche: L'uso del dispositivo può causare interferenze con apparecchiature elettroniche. Consultare il produttore o il venditore dell’apparecchio per determinare la corretta schermatura. • Computers: Ricorda che l'utilizzo del dispositivo vicino a un computer può causare interferenze. Quando si utilizza il dispositivo vicino a tali apparecchiature, tenere ad una distanza di sicurezza di circa un metro. • Parti del corpo: Quando il dispositivo è in funzione non toccare l'antenna con occhi, bocca o pelle nuda per garantire una corretta funzionalità. GARANZIA Twig Com Ltd. garantisce all'acquirente originale ("Azienda") che questo dispositivo Twig Com e tutti gli accessori originariamente forniti da Twig Com nel pacchetto di vendita ("Prodotto") sono esenti da difetti di materiali; design e lavorazione sono conformi alle normative per l'uso e ai seguenti termini e condizioni. I periodi di garanzia sono determinati con il contratto di acquisto Termini e condizioni di garanzia individuali sono disponibili in TWIG o presso il distributor locale. La garanzia è nulla se il dispositivo è stato aperto o se le viti sono state manomesse. *Solo su determinati modelli.