TWIG One TWIG Neo TWIG Easy Guida rapida YZ6700-IT

Canale pubblico / Datasheets

1354 visualizzazioni
0 Mi piace
0 0

Condividi sui social Networks

Condividi Link

Usare un link permanente per condividere sui social media

Condividi con un amico

Cortesemente login per inviare questo presentation per email !

Inserisci nel tuo sito web

Seleziona pagina dalla quale partire

3. I CONE DELLE FUNZIONI DEL MENU E DEI TASTI DI CONFIGURAZIONE (non disponibile per TWIG Easy!) Chiamata di assistenza / messaggio. 4 numeri di telefono opzionali da chiamare o a cui mandare SMS Nota! Con TWIG Easy è possibile chiamare un solo numero ON/OFF. Accensione e spegnimento. GNSS ON / OFF. Attiva o disattiva il posizionamento satellitare GNSS. Amber alert ON / OFF. Attiva o disattiva la funzione Amber Alert. Lettura Tag NFC. I tag NFC possono essere letti selezionando questa funzione e posizionando il dispositivovicino al tag NFC. Funzione disponibile solo su TWIG One. ManDown ON/OFF. La funzione ManDown è abilitata o disabilitata. Quando è abilitata, il dispositivo attiva l’allarme quando i sensori si attivano. Premi per correggere. Aggiornamento della connessione satellitare premendo il tasto di configurazione funzionalità. Indietro. Indietro al precedente livello. ManDown in pausa. Settaggio abilitato per mettere in pausa la funzione ManDown per il tempo selezionato. Mute/unmute/vibrazione. Attiva/disattiva il tono del dispositivo tra mute/unmute o vibrazione. FUNZIONALITÀ PER LA PROTEZIONE DEI LAVORATORI ISOLATI Ciclo SOS Il ciclo SOS è composto da una serie di chiamate di emergenza o messaggi lanciati automaticamente da settaggi SOS preconfigurati. A seconda della configurazione del vostro dispositivo, il ciclo SOS può essere attivato sia manualmente allapressione del tasto SOS oppure automaticamente con il non- movement o da altre funzionalità di allarme pre-configurate. Il ciclo di eventi SOS include chiamate e messaggi in differenti formati. Allarme Uomo a terra L’allarme ManDown è un allarme attivato dal ciclo SOS quando i criteri pre-configurati di ManDown vengono rispettati. Tale allarme può essere attivato con movimenti verticali o orizzontali, non movimento, caduta libera o impatto, a secondadella pre-configurazione impostata sul dispositivo. Un pre-allarme informa l’utilizzatore del dispositivo dell’inizio del ciclo SOS e della possibilità di interrompere il lanciodell’allarme riportando il dispositivo nella posizione di normale utilizzo. A seconda della configurazione del dispositivo e del tastierino, le funzionalità di allarme ManDown possono essere controllate anche con i tasti numerici dedicati al ManDown (disponibili solo con tastierino 4 tasti TWIG) o i tasti UI preconfigurati. Fare riferimento al proprio fornitore di servizi per la configurazione del ManDown. Alerta Amber L’Amber alert è una funzionalità basata sul timer per situazioni rischiose. L’attivazione dell’Amber Alert lancia il ciclo SOS automaticamente quando l’utente non è in grado di interromperlo premendo il tasto dedicato sul dispositivo. Prima del lancio del ciclo SOS, viene visualizzato un tempo di pre-allarme per informare l'utente del lancio dell'allarme che sta per iniziare. L’amber alert può essere configurato per la modalità interattive o locali. L’attivazione della modalità interattiva richiede l’accettazione da parte dell’ARC. A seconda della configurazione del dispositivo e del tastierino, la funzione Amber Alert può essere attivata premendo il tasto Amber Alert dedicato (disponibile solo con TWIG One con tastierino a 4 tasti) o un tasto UI pre-configurato. Fare riferimento al proprio fornitore di servizi per la configurazione dell’Amber Alert. Chiamate vocali bidirezionali Le chiamate vocali bidirezionali possono essere effettuate premendo il tasto menù, selezionando la funzione di chiamata assistenza, scorrendo i numeri di chiamata di assistenza configurati con i tasti SEND/F1 e END/F2 e selezionando il numero pre-configurato premendo il tasto menù. Fare riferimento al proprio fornitore di servizi per la configurazione deldispositivo e alla guida di configurazione TWIG. In aggiunta alle chiamate di emergenza effettuate alla pressione del tasto SOS, le chiamate possono essere discrete, di informazione e di assistenza. Il dispositivo può essere configurato per rispondere ad alcune/tutte le chiamate in arrivo automaticamente. Il dispositivo può anche essere configurato per bloccare tutte le chiamate in arrivo, impedendo quindila ricezione delle chiamate. Inviare / ricevere messaggi In aggiunta ai messaggi di emergenza definiti per il ciclo SOS, il dispositivo può inviare e ricevere messaggi MPTP riguardanti principalmente i messaggi di configurazione/attivazione remota, alcune notifiche, report sull’emergenza o vari tipi di messaggi di posizione. I messaggi MPTP configurati sono inviati in modo autonomo. TWIG Auto-test L’auto-test dei dispositivi TWIG è conforme agli standard tedeschi DIN 0825-1 e DIN 0825-11 che richiedono un autotest per l’attivazione degli allarmi disponibili e le funzioni di localizzazione. TWIG auto-test assicura all’utente del dispositivo di testare sempre alcune delle principali funzionalità prima di iniziare ad adoperarlo. Quando l’auto-test di TWIG è configurato, il dispositivo non può essere utilizzato prima di aver eseguito l’auto-test con successo. L’auto-test può, in base alla configurazione del dispositivo, includere il test delle seguenti funzioni: Allarme di emergenza alla pressione del tasto SOS, funzione di ManDown, TWIG Remote Button, TWIG Beacon e report alle centrali operative. Monitoraggio È possibile effettuare il tracciamento del dispositivo mediante l’invio di un messaggio di richiesta di monitoraggio al dispositivo di allarme personale. Al ricevimento della richiesta di tracciamento, il dispositivo comunicherà quest’ultima al numero di telefono da cui è partito il messaggio di richiesta di tracciamento. Per terminare il tracciamento è possibile inviare un messaggio per terminare il monitoraggio.

4. Il livello indica la carica rimasta nella batteria. Maggiore è il livello, maggiore è la carica. Durante la ricarica, il simbolo della batteria viene modificato per indicare questo evento. GSM è attivo. GPRS viene attivato per traferire dati. GPRS sta trasferendo dati. Il GSM è in roaming.. Il telefono sta usando una rete non proprietaria. Le trasmissioni di posizione potrebbero essere state bloccate automaticamente. Durante il ciclo SOS, la piccola icona del ciclo SOS sulla parte superiore dello schermo è ora l’unico indicatore del ciclo SOS in corso. Quando l’icona scompare o cambia, il ciclo è finito o si è spostato in modalità post- emergenza. La potenza della rete GSM. Più barre e più elevate sono le barre, migliore è la rete GSM. - Quattro barre - elevata resistenza alla rete Nessuna barra significa che non c’è rete disponibile. La chiamata SOS è attiva. La chiamata SOS è in modalità “post emergenza”. Le richieste di posizione sono possibili. Il tracking è attivo per una o più destinazioni. Allarme Uomo a terra attivo / disinserito. Sono possibili cicli di emergenza automatizzati. La connessione SRD è attiva / disattiva. Amber alert attivato. I cicli automatici di emergenza sono possibili. ICONE SUL DISPLAY La posizione satellitare GNSS è attiva. La posizione satellitare GNSS è in stand-by. La posizione satellitare GNSS non è disponibile. Precisione dell’ultima posizione satellitare GNSS. Più barre/più elevate sono le barre, migliore è l'accuratezza dell'ultima posizione GNSS. Se l’ultima posizione GNSS è più vecchia di un minuto, le barre del segnale sono mostrate più distanziate tra di loro. La funzione di posizionamento satellitare GNSS è in stand-by a causa della scarsa ricezione del segnale satellitare. L’icona viene mostrata quando il tasto verde (INVIA) e rosso (FINE) vengono premuti simultaneamente. Quando il tasto FINE è configurato per un’altra funzione differente dalla funzione di spegnimento, il dispositivo può essere spento premendo il tasto verde (INVIA) e rosso (FINE) simultaneamente. Nota! TWIG Easy può essere spento solo premendo simultaneamente i tasti rosso e verde! L’icona viene mostrata quando il tasto SOS viene premuto. L’icona viene mostrata quando il tasto rosso FINE viene premuto. L’icona viene mostrata quando il tasto verde INVIA viene premuto. L'icona viene visualizzata quando viene premuto uno dei tasti numerici. (Disponibile solo contastiera a 4 cifre di TWIG One) L'icona viene visualizzata dopo l'avvio dell'allarme ManDown. Il dispositivo deve essere riportato alla modalità normale spostando o ruotando il dispositivo in base alle impostazioni del dispositivo. ICONE MOSTRATE SULLA BARRA SUPERIORE DELLO SCHERMO

5. Sto elaborando. Un'operazione è in corso, attendi prego. Errore generale. Viene visualizzato quando un'operazione non riesce. Per esempio. se si tenta di effettuare una chiamata quando non esiste alcun numero pre-configurato nel dispositivo. Contemporaneamente viene riprodotto il tono dierrore . Guasto della SIM. Visualizzato quando non è inserita una scheda SIM nel dispositivo o se il codice PIN è stato rifiutato. Contemporaneamente viene riprodotto il tono dierrore . Viene visualizzato il simbolo “Riprova” o “Errore” quando, ad esempio, l'identificatore RF viene letto e la trasmissione di dati fallisce. Premendo il tasto INVIA/F1 il dispositivo riprova mentre con il tasto FINE/F2 termina. Batteria scarica. Viene visualizzato quando c'è bisogno di ricaricare la batteria (o sostituirla con un'altra batteria ricaricata). Contemporaneamente viene riprodotto il tono dierrore . Il dispositivo è in ricarica.. Al contempo si ascolterà un tono di “ricarica”. Contemporaneamente viene riprodotto il tono dierrore . Il dipsositivo è disconnesso dalla ricarica.. Vengono interrotte le impostazioni iniziate durante il caricamento della batteria, il dispositivo ritorna alla normale operatività. Il dispositivo è in ricarica. La batteria è troppo scarica per fare accendere il dispositivo. La batteria è troppo scarica per fare accendere il dispositivo.. La batteria è troppo scarica per fare accendere il dispositivo. Attendere un tempo minimo di ricarica. Device will turn on after a while. Chiamata in arrivo. Se disponibile, sul fondo compare il nome associato al numero di chiamata / il numero di telefono stesso. Viene mostrato fino a quando non si risponde alla chiamata (per rispondere, premere il tasto INVIO/F1). Inviando una chiamata/richiesta di info/posizione. Premere il tasto SOS e tenerlo premuto mentre questa notifica viene visualizzata. Invio di un messaggio di posizione.. Contemporaneamente, viene riprodotto il tono diinvio del messaggio . Fare una chiamata pre-configurata. Visualizzato fino alla risposta alla chiamata. Una chiamata è in corso. Visualizzata durante la chiamata. Inizializzazione del ciclo SOS (lunga pressione): Il suono di emergenza è attivo. Premere il tasto SOS e tenerlo premuto fino a quando i cunei non sono tutti in nero. Inizio del ciclo SOS (due rapidi click): Premere il tasto SOS immediatamente. Il suono di emergenza è attivo. Premere nuovamente il tasto SOS quando il secondo cerchio inizia a lampeggiare. Ciclo SOS in cancellazione. Viene mostrato un countdown. Il timer conta il tempo di annullamento rimanente (in secondi). Contemporaneamente, viene riprodotto il suono di cancellazione . É possibile cancellare il ciclo SOS quando viene mostrata questa icona (premendo il tasto FINE/F2). Annullamento emergenza. Visualizzato subito dopo che il ciclo di emergenza è stato annullato. Emergenza completata. Mostrato quando il ciclo SOS termina normalmente, oppure quando la modalità emergenza viene terminata manualmente. Ulteriore ciclo di emergenza. I numeri di emergenza possono essere numeri di chiamata vocale. La notifica viene visualizzata quando il dispositivo effettua un altro tentativo di chiamata a un numero. Stato di emergenza in corso. Il dispositivo ha terminato la chiamata d’emergenza e sta inviando l’SMS ed è in attesa della conferma di invio o di aggiornamento della localizzazione. Conferma ricezione messaggio d’emergenza. Dopo aver ricevuto la conferma, il dispositivo visualizza la ricezione e riproduce un tono acustico. Contemporaneamente, viene riprodotto il tono diricezione del messaggio . Stato di post-emergenza. Il nome dell’operatore della rete GSM è sostituito dall’icona del ciclo di emergenza. Quando tale notifica è mostrata il dispositivo è raggiungibile da chiamate d’emergenza e I toni e simbologie sono attivi. Questa modalità può essere terminata manualmente, premendo il tasto FINE/F2. Chiamata emergenza richiesta rete. Mostrata quando il tasto SOS viene premuto ma non rende il ciclo SOS possibile (ad esempio se la SIM è assente o la rete in roaming non è disponibile). Potresti provare a fare una chiamata di emergenza in rete premendo il tasto INVIO/F1. É possibile anche uscire dalla query senza fare una chiamata di emergenza premendo il tasto FINE/F2. Il pre-allarme per il ManDown non è settato. Viene mostrato quando il “timer di countdown” non è configurato e il ciclo SOS inizia comunque. Per disattivare il tono di allerta udibile premere il tasto rosso Pre-alarm per allarme Uoma a terrra attivato. Il conto alla rovescia mostra che si hanno ancora 27 sec per azzerare il sensore di allerta. Per cancellare il ciclo SOS, sollevare il dispositivo in posizione verticale. Farlo mentre la notifica è mostrata a display. Per consentire il ciclo SOS: Non fare niente. Per mutare il tono di allerta, premere il tasto FINE/ F2. Stato di allerta terminato. Mostrato quando il ciclo di emergenza è terminato o quando il sensore di allerta è stato disattivato. Stato di post-allarme. Mostrato quando il ciclo di emergenza è completato e il dispositivo emette dei toni di allarme ad intervalli regolari. É possibile ricevere chiamate e rispondere premendo il tasto INVIO/F1. Per fermare il tono di post-alarm il dispositivo deve essere posizionato in verticale. Pre-alarm cancel. Displayed when pre-alarm cancel is enabled. Quando abilitato, l’utente può cancellare il pre-allarme del ManDown, premendo il tasto FINE/tasto F2. Ripcord collegato Visualizzato quando l'adattatore ripcord è collegato al magnete del foro ripcord verso la parte interna del dispositivo (disponibile solo in TWIG Neo). ICONE MOSTRATE IN MEZZO ALLO SCHERMO

1. TWIG è il tuo allarme di sicurezza personale progettato per proteggerti in tutte quelle situazioni rischiose sia sul lavoro che nel tempo libero. Azienda: Twig Com Ltd. 24910 Salo, Finlandia www.twigcom.com Numero di pubblicazione: YZ6700-02 Tutti i diritti riservati. © Twig Com Ltd. Twig Com Ltd. dichiara che questo dispositivo mobile, tipo TLP50EU, TLP51EU, TLP52EU, TLP53EU o TLP54EU è conforme ai requisiti essenziali e alle altre disposizioni pertinenti della direttiva 2014/53/ UE/. La dichiarazione di conformità completa può essere scaricata da www.twigcom.com/documents . Le informazioni contenute in questa guida rapida sono soggette a modifiche senza preavviso. Twig Com Ltd. si riserva il diritto di modificare o migliorare i propri prodotti e di apportare modifiche al contenuto senza obbligo di notifica. Twig Com Ltd. non è responsabile per qualsiasi perdita di dati, o qualsiasi conseguenza a danni causati. Alcune delle caratteristiche descritte in questa guida sono facoltative e sono destinate ad essere acquistate separatamente. Per ulteriori informazioni, contattare il rivenditore. *Le istruzioni sono solo linee guida. Per istruzioni dettagliate, consultare il fornitore del sistema. Per ulteriori informazioni, dettagli e descrizioni, tra cui configurazione del dispositivo, gamma di caricabatterie e accessori, visitare il sito Web: www.twigcom.com. PER INIZIARE Disattivazione della richiesta PIN Se possibile, eliminare la richiesta PIN dalla scheda SIM. Se non è possibile, cambiare il codice PIN in 9999 o lo stesso utilizzato nella scheda SIM prima di accenderlo sul dispositivo TWIG. Fare riferimento a TWIG Point Remote Configurator o al programma TWIG Configurator PC e a TWIG Configuration Guide per modificare il codice PIN per codificare automaticamente il dispositivo utilizzato. Scarica il software di configurazione del PC e le istruzioni dalla pagina del prodotto TWIG Configurator su www.twigcom. com o chiedi a TWIG di creare un account TWIG Point SP per la configurazione del dispositivo remoto. Inserimento della SIM card Estrarre completamente il vassoio della scheda SIM dallo slot e posizionare la SIM card sul vassoio Verificare la corretta direzione del vassoio prima di reinserirlo nello slot! • Per i dispositivi TWIG One e Twig Easy il verso corretto è con il retro del dispositivo e la SIM card rivolti verso di te! • Per il dispositivo TWIG Neo il verso corretto è con la parte anteriore del dispositivo e la SIM card rivolti verso di te! Ricarica Quando si avvia il dispositivo per la prima volta, è necessario caricare completamente la batteria. Si prega di notare che la batteria raggiungerà la sua piena capacità solo dopo due o tre periodi di carica. Il dispositivo TWIG può essere ricaricato utilizzando il caricatore e l’adattatore all’interno della confezione di vendita oppure mediante la stazione di ricarica accessoria. Il polimero dispositivo è dotato di una batteria di al litio integrato. Il tipo e la capacità della batteria possono variare a seconda dell'area di mercato e del modello del dispositivo. Il caricabatterie di rete deve essere utilizzato solo all'interno. Assicurarsi che la tensione nel paese in cui vi trovate corrisponda alla tensione contrassegnata sul caricabatterie. Durante la ricarica, collegare il connettore mini USB al connettore mini USB nell'adattatore di ricarica o nella stazione di ricarica. Posizionare le tacchette dell’adattatore di ricarica in corrispondenza dei buchi alla base del dispositivo e spingere l’adattatore finché non fa “click” e sarà in posizione fissa sulla parte anteriore del dispositivo. Il dispositivo controlla lo stato di carica, la temperatura della batteria e l'alimentazione durante l'operazione di carica. La temperatura ideale per la ricarica è di + 10 ° ... + 30 ° C. La carica della batteria sopra o sotto queste temperature può abbreviare la durata della batteria. Altrimenti, la batteria potrebbe non raggiungere la piena capacità. La carica non è consentita sotto + 0°C o sopra + 45°C. Quando si caricano le batterie agli ioni di litio con il caricabatterie Guida rapida per i dispositivi di allarmistica personale TWIG One, TWIG Neo e TWIG Easy USB, circa il 70% della capacità della batteria verrà caricata rapidamente, ma la ricarica del restante 30% richiede relativamente più tempo. Ricorda inoltre che l'umidità, la temperatura, l'età della batteria e le funzioni attualmente utilizzate (ad esempio il GPS *) influenzano il tempo trascorso alla ricarica. É possibile utilizzare per la ricarica dei dispositivi altri caricatori marchiati CE (5VDC, 500 mA). Utilizzo senza mani Il dispositivo TWIG può essere utilizzato senza mani grazie al suo potente altoparlante. Per questo motivo è sconsigliato di posizionare il dispositivo vicino alle orecchie, poiché l’elevato rumore potrebbe causare dolore o infortuni. Impatto sull’ambiente Il dispositivo deve avere una vista libera ai satelliti in qualsiasi momento. In condizioni marginali (ad esempio quando rimanete in ambienti con coperture di alberi o accanto a edifici) il posizionamento GNSS * potrebbe non funzionare correttamente. Il dispositivo può essere utilizzato come un telefono GSM standard con il set di funzioni limitato. In alcuni casi, il dispositivo può essere insertito in abiti o giacche speciali. Se il dispositivo è montato, deve essere collegato alla superficie in modo che la parte posteriore del dispositivo sia rivolta verso l'alto e la parte superiore del telefono verso l'alto. Per garantire il corretto funzionamento del GNSS * e del GSM, l'unità può essere rivestita con materiali sottili a bassa perdita come la plastica, vetro in fibra o vestiti, ma non con il metallo. Ciò riguarda in particolare le aree di antenna GSM e GNSS*! Range di temperatura Utilizzo: -10°C a +50°C, a temperature inferiori a -20°C, o superiori a +55°C, la batteria non fornisce energia e il dispositivo si spegne per evitare danni. Dopo il riscaldamento/ raffreddamento, il dispositivo funzionerà di nuovo correttamente. Cura della batteria e manutenzione Il tempo di funzionamento continuo è minore quando si utilizza una batteria vecchia di una nuova batteria. Quando si conserva il dispositivo per un lungo periodo di tempo, deve essere mantenuto fresco e con una batteria completamente carica in un luogo asciutto. The Li-Ion batteries, devices and device accessories should be disposed according to the country-specific regulations or returned to the manufacturer for recycling.

7. • Altre Apparecchiature elettroniche: Using the device may cause interference with a vehicle’s electronic equipment if it is not adequately shielded. Consultare il produttore o il venditore dell’apparecchio per determinare la corretta schermatura. • Computers: Ricorda che l'utilizzo del dispositivo vicino a un computer può causare interferenze. Quando si utilizza il dispositivo vicino a tali apparecchiature, tenere ad una distanza di sicurezza di circa un metro. • Parti del corpo: Quando il dispositivo è in funzione non toccare l'antenna con occhi, bocca o pelle nuda per garantire una corretta funzionalità. GARANZIA Twig Com Ltd. garantisce all'acquirente originale ("Azienda") che questo dispositivo Twig Com e tutti gli accessori originariamente forniti da Twig Com nel pacchetto di vendita ("Prodotto") sono esenti da difetti di materiali; design e lavorazione sono conformi alle normative per l'uso e ai seguenti termini e condizioni. I periodi di garanzia sono determinati con il contratto di acquisto Termini e condizioni di garanzia individuali sono disponibili in TWIG o presso il distributor locale. La garanzia è nulla se il dispositivo è stato aperto o se le viti sono state manomesse. *Solo su determinati modelli.

2. INTERFACCIA UTENTE E TASTI DEL DISPOSITIVO Il dispositivo TWIG (eccetto TWIG Easy) è dotato di tasti funzione configurabili destro e sinistro, tasto menu e tasto SOS. Il modello TWIG One è dotato anche di 4 tasti numerici di selezione rapida TWIG Easy ha solo 2 tasti: il tasto verde rotondo superiore e il tasto SOS rosso inferiore. Fare riferimento al software di configurazione TWIG o al provider di servizi per la configurazione dei tasti Tasto funzione sinistra (SEND/F1). Funzioni preimpostate: chiamata, invio messaggio, scorri su. Tasto funzione destra (END/F2). Funzioni preimpostate: accendi/spegni, chiudi/ termina/ cancella chiamata, scorri giù Tasto menù. Menù per le funzionalità del dispositivo, accetta la funzione, menù del dispositivo Tasto TWIG One SOS con colore tasto SOS modificabile. Inizio ciclo SOS. TWIG Neo tasto SOS. Inizio ciclo SOS. TWIG Easy tasto SOS. Inizio ciclo SOS. Chiamata di assistenza. Tasto numero 1. Tasto selezione rapida configurabile. Disponibili solo con tastierino a 4 tasti del dispositivo TWIG One. Diminuire il volume. Tasto numero 2. Tasto selezione rapida configurabile. Disponibili solo con tastierino a 4 tasti del dispositivo TWIG One. Aumentare il volume. Tasto numero 3 / ded.cato all’Amber Alert. An.che configurabile per chiamate di emergenza Disponibili solo con tastierino a 4 tasti del dispositivo TWIG One. Tasto numero 4 / tasto ManDown dedicato. Anche configurabile per chiamate di emergenza Disponibili solo con tastierino a 4 tasti del dispositivo TWIG One. • A seconda della configurazione, alla pressione il dispositivo può emettere suoni o vibrazioni alla pressione di un tasto. • I tasti menù e funzione (non disponibili per il dispositivo TWIG Easy) possono essere configurati per le seguenti funzioni: Chiamata di assistenza / messaggio,accensione / spegnimento, GNSS ON / OFF, Amber alert ON / OFF, ManDown ON / OFF (solo con TWIG One), Lettura tag NFC, Premi per annullare o mettere in pausa il ManDown e impostare su silenzioso/suono/vibrazione. Gestione e manutenzione • NOTA: I consigli sotto riportati sono riferiti al dispositivo, agli accessori, alle batterie in uso ed alle batterie estratte dal dispositivo per obsolescenza o malfunzionamento: • La polvere e lo sporco possono danneggiare le parti mobili del dispositivo. Non usare in ambienti poleverosi. • Non aprire il dispositivo o la batteria da solo e non forare il prodotto. • Un uso scorretto può danneggiare I circuiti interni. Non far cadere, scuotere o sbattere il dispositivo o la sua batteria. • Tenere il dispositivo asciutto. I liquidi contengono minerali che potrebbero corrodere I circuiti elettronici. In caso di contatto con liquidi, spegnere immediatamente il dispositivo e provare ad asciugarlo. Tenete il dispositivo in posizione verticale e lasciatelo asciugare. Si raccomanda di far verificare il corretto funzionamento da un distributor o centro assistenza specializzato. • Nonostante il dispositivo sia resistente all’acqua, non bagnarlo se non necessario e non immergerlo in acqua. • Proteggere il dispositivo da fonti di calore. Alte temperature potrebbero ridurne la funzionalità, fondere la plastic o danneggiare la batteria. Non surriscaldare il dispositivo e tenerlo lontano dal fuoco. • Non intaccare i circuiti di ricarica con oggetti metallici come ad esempio monete, clip o chiavi. Esporre le parti metalliche della batteria al contatto ravvicinato con altri oggetti metallici, come monete, graffette o un mazzo di chiavi, può accidentalmente causare un cortocircuito e danneggiare la batteria. • Caricate e ricaricate la batteria utilizzando solamente i dispositivi autorizzati dal produttore e/o consigliati dal vostro rivenditore. Utilizzare il dispositivo solo per lo scopo previsto. • Pulire il dispositivo con un panno morbido, imbevuto di acqua e sapone. NON utilizzare prodotti chimici, solventi od altre sostanze corrosive. Questo dispositivo può essere riparato esclusivamente dal produttore. TWIG One TWIG Easy TWIG Neo

6. SICUREZZA E PRECAUZIONI PROTOCOLLI TELEMATICI Il protocollo MPTP (Mobile Phone Telematic Protocol) consente, tra le altre cose, la localizzazione continua – in tempo reale – di un dispositivo utilizzando comunicazioni di tipo SMS. L'invio automatico di messaggi telematici è previsto soltanto verso numeri autorizzati, configurati nel dispositivo. Tali numeri possono essere, ad esempio, numeri d'emergenza o numeri di centri servizi. La posizione del dispositivo può essere ricavata dal sistema GNSS* o da informazioni provenienti dal network telefonico. In quest’ultimo caso, il posizionamento è strettamente dipendente dalla disponibilità dell’operatore di rete. Il mezzo di trasporto per i messaggi telematici è di norma un messaggio SMS. La consegna di tutti I messaggi è interamente gestita e di responsabilità dell’operatore della rete GSM, e i servizi possono variare in modod sostanziale. Il costo di ciascun messaggio è determinato dal fornitore del servizio sulla base del contratto stipulato. GNSS/GPS* Il Global Navigation Satellite System (GNSS) è gestito dal governo degli Stati Uniti e da altre terze parti, che sono gli unici responsabili della sua accuratezza e manutenzione. Il sistema è soggetto a modifiche che potrebbero influire sulla precisione e sulle prestazioni di tutte le apparecchiature GNSS. CHIAMATE D'EMERGENCA Il dispositivo è un aiuto e non dovrebbe mai essere affidato come un unico dispositivo di emergenza. La sua funzionalità dipende dalla rete GSM e dai satelliti GNSS che potrebbero non essere sempre disponibili. Per poter effettuare chiamate di emergenza, il dispositivo deve essere acceso e situato in un'area con adeguata copertura della rete GSM. Per effettuare chiamate di emergenza il dispositivo necessita anche di un’adeguata copertura GNSS ed una carta SIM valida. Potrebbe non essere possibile effettuare chiamate con tutte le compagnie telefoniche o quando sono in uso determinati servizi di rete o funzioni del telefono. Per ulteriori chiarimenti consultare il proprio operatore di rete. TWIG POINT NETLOC - COSTI Il primo anno di TWIG Point Netloc è gratuito. Please note: TWIG Point Netloc is not working if the service renewal payment is not made after the first year free of charge. Twig Com Ltd. Non si assume alcuna responsabilità per eventuali conseguenze dovute al mancato pagamento del servizio TWIG Point Netloc dopo il primo anno. GENERALE • Traffico: Rispettare rigorosamente tutte le leggi europee e nazionali e rispettare le leggi relative alla sicurezza quando si è alla guida di un veicolo. Posizionare il dispositivo nel relativo supporto, non lasciarlo sul sedile del passeggero o in un altro luogo in cui possa rompersi in caso di collisione o di arresto improvviso. Quando si riceve una chiamata in una situazione di guida difficile, bisogna sempre mettere la sicurezza prima di altre priorità. Se risulta scomodo usare il dispositivo durante la guida di un veicolo, non bisognerebbe usarlo. • Veicoli con air bag: L ‘air bag scoppia con grande forza. Non collocare oggetti, inclusi dispositivi wireless installati nell'area sopra l'airbag o nell'area di distribuzione dell'airbag. • Alert esterni: L'uso del dispositivo di allarme per l'azionamento di luci o per suonare su strade pubbliche non è consentito. • Bambini: Tenere il dispositivo ed I suoi accessori lontano dalla portata dei bambini. Si evitano così anche danni al dispositivo e ai suoi accessori. • Alimentazione elettrica: Il dispositivo deve essere ricaricato con l’apposito alimentatore indicato nel manuale d’uso. Ogni altro uso invaliderà la garanzia del dispositivo e potrebbe risultare pericoloso. • Accessori: Tutti gli altri accessori utilizzati devono essere approvati dal produttore del dispositivo. Controllare la compatibilità di nuovi alimentatori e di altri accessori con il proprio rivenditore o produttore. • Collegamenti: Tutte le installazioni, le connessioni ed il servizio riguardanti il dispositivo, il relativo alimentatore e gli accessori devono essere approvati dal produttore del dispositivo. L'uso di accessori non autorizzati o modifiche potrebbero essere pericolosi ed invalidare la garanzia del dispositivo in caso di danni o difetti. • Campi magnetici: Il dispositivo contiene piccoli componenti magnetici. Anche se i campi magnetici dei componenti sono deboli, potrebbero danneggiare tessere come bancomat e carte di credito. Si consiglia di tenere lontano il dispositivo da schede magnetiche. • Archivio delle Posizioni: Le informazioni sulla posizione vengono memorizzate correttamente nel dispositivo quando il GPS* è spento (dal menù GPS o premendo il tasto F2). Per evitare danni alla memoria interna, non spegnere mai il dispositivo rimuovendo la batteria. • Magneti al neodimio: Some models include strong magnets. Alcuni dispositivi comprendono forti magneti che potrebbero influenzare il funzionamento dei pacemaker ed avere effetto su persone che hanno subito trapianti di cuore. Se affetti da queste tipologie, tenere le parti magnetiche a distanza ed avvisare il personale intorno a voi che indossa la stessa tipologia di dispositivo del rischio. Tenere i dispositivi lontani da oggetti che potrebbero essere danneggiati da campi magnetici. Tenere i dispositivi lontani da oggetti che potrebbero essere danneggiati da campi magnetici. • Monitoraggio in tempo reale Un monitoraggio continuo ed in tempo reale può causare il sovraccarico del dispositivo e causarne lo spegnimento. • ManDown impact: La funzione impatto non funziona quando il dispositivo è indossato tramite un gancio. • Magnete per cordino: Il cordino della tracolla (disponibile solo con la versione TWIG Neo) è dotato di magnete. Pertanto ripcord non deve essere utilizzato con carte d'identità che includono bande magnetiche. NOTE SULLE INTERFERENZE RADIO (RF) Le frequenze di trasmissione e la potenza dei dispositivi TLP50EU, TLP51EU, TLP52EU nei paesi EU e dei dispositivi TLP53EU e TLP54EU in EU, AU e NZ sono consultabili alla tabella qui sotto. Transmitter Max power / dBm GSM 900 35 GSM 1800 32 WCDMA 1, 3, 8 25 LTE 1, 3, 5, 7, 8, 20, 28, 38, 40 25 SRD* 868.218 MHz 5 2.4 GHz WLAN* 20 Bluetooth* 10 # # Note: in Australia e Nuova Zelanda ci sono frequenze differenti! Le frequenze dei dispositivi dipendono dalla tipologia dei dispositivi. Transmitter: NFC* 13,56 MHz • Aeromobili: Spegnere il dispositivo prima di salire su un qualsiasi aeromobile e non utilizzarlo durante tutta la durata del volo. Oltre ad essere illegale, l'uso di un dispositivo in aereo può mettere in pericolo le operazioni di bordo o disturbare la rete mobile. La mancata osservanza di questa norma può comportare la sospensione dei servizi di telefonia mobile ed eventuali azioni legali. • Ospedali: Spegnere il dispositivo prima di entrare in ospedali o strutture sanitarie dove vengono utilizzate apparecchiature elettroniche medicali. I dispositive sono estremamente sensibili alle interferenze radio. L’uso dell’apparecchio è consentito solo ed esclusivamente con il permesso e sotto il controllo del personale ospedaliero. • Dispositivi medici: Ricorda che eventuali dispositivi medici personali (come apparecchi acustici o pacemaker) possono essere intaccati dalle radio frequenze. Consultare il produttore od il distributore del proprio apparecchio per avere maggiori informazioni. • Servizi e norme specifiche: Spegnere il dispositivo in ogni luogo e struttura in cui sia esposto un cartello di avviso. Attenersi inoltre a tutte le normative specifiche in vigore nel proprio paese che regolano l’utilizzo di dispositive mobili. • Ambienti potenzialmente esplosivi: Spegnere il dispositivo nei punti di rifornimento, ad es. stazioni di servizio. Osservare inoltre le restrizioni sull'utilizzo di apparecchiature radio in depositi di combustibili, impianti chimici o in cui sono in corso operazioni di sabbiatura perché i dispositivi RF a distanza sono spesso utilizzati per disattivare gli esplosivi. Non conservare o trasportare accanto a liquidi infiammabili, gas o materiali esplosivi nello stesso involucro del dispositivo, delle sue parti o degli accessori.

Viste

  • 1354 Visite totali
  • 937 Website Visite
  • 417 Embedded Views

Azioni

  • 0 Condivisioni social
  • 0 Mi piace
  • 0 Non mi piace
  • 0 Commentis

Condividi conti

  • 0 Facebook
  • 0 Twitter
  • 0 LinkedIn
  • 0 Google+