Impostazioni del dispositivo


Come preservare le impostazioni del dispositivo durante l'aggiornamento del firmware?

  • Prima di aggiornare il firmware del dispositivo, è necessario salvare le impostazioni del dispositivo in un file PC per potervi accedere in seguito, utilizzando TWIG Configurator.
  • Dopo aver salvato le impostazioni del dispositivo, è possibile programmare ("masterizzare") una nuova versione del firmware.
  • Dopo la programmazione del firmware e il riavvio, se TWIG Configurator richiede una password, eseguire il reset di fabbrica del dispositivo, utilizzando TWIG Configurator.
  • Dopo il reset e il riavvio del dispositivo, è possibile modificare manualmente le impostazioni del dispositivo o leggere da file le impostazioni salvate nel dispositivo.


Tipi di dispositivi

Utilizzare la versione corretta del Configuratore e del FirmwareLoader corrispondente al tipo di dispositivo:

  • l tipo di dispositivo (TUP90EU, TCP90EU, TGP81EU) è stampato nell'etichetta del tipo, sul lato posteriore del dispositivo.
  • I file di impostazione salvati dall'ultimo TWIG Configurator sono compatibili tra i tipi di dispositivo TUP90EU e TCP90EU.
  • Scaricare i file .exe compatibili con il tipo di dispositivo  per TWIG Configurator e TWIG FirmwareLoader sul rispettivo sito del prodotto.


NOTA:

TWIG Configurator non richiede l'installazione di driver USB ma utilizza invece i driver HID di Windows (Windows 8, Windows 7, Windows Vista, Windows XP).

  • Se durante la programmazione di massa dei dispositivi si vuole evitare che Windows crei nuovi file di driver (VID e PID) per ogni nuovo dispositivo, contattare il supporto TWIG per avere indicazioni in merito.
  • I protocolli over-the-air (MPTP e GPRS) sono retrocompatibili da TGP81EU a TCP90EU a TUP90EU. Per i dettagli, fare riferimento a  Kit di integrazione TWIG

Serve assistenza? Contattate il nostro Supporto.